Il Centro Regionale Trapianti della Regione Umbria promuove le attività di sensibilizzazione e di informazione attraverso le scuole della Regione Umbria.
Con il supporto di numerose Associazioni di Volontariato si vuole portare il messaggio alle nuove generazioni che senza il valore del Dono non può esserci crescita civile.
“Prendersi cura di chi ci è accanto è la migliore polizza per il nostro futuro”
Durante gli incontri con le scuole si vuole promuovere la Donazione nei suoi diversi aspetti:
- di tempo: volontariato presso Associazioni di Volontariato educative, sportive, negli ospedali, negli Istituti per anziani o bambini con varie disabilità, pazienti cronici, interventi di emarginazione sociale, …
- di sangue
- di midollo osseo
- di sangue cordonale ombelicale
- di tessuti ed organi
legandosi strettamente agli intenti della Legge 92/2019 art. 3 comma 2 nell’ambito dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica.
Il Centro Regionale Trapianti, assieme al Comune di Perugia e alla Diocesi di Perugia e Città della Pieve, è l’ideatore del Progetto DONIAMOCI, che con la sua prima edizione del 2018 ha dato modo alla cittadinanza della Regione Umbria di incontrarsi sul valore civico e morale del Dono. Assieme alle Scuole, al Volontariato e alle Associazioni che hanno nei loro intenti il BeneEssere della persona si è svolta una 3 giorni in cui si è promossa la possibilità di rilasciare la propria dichiarazione di volontà alla donazione degli organi e tessuti durante in rilascio o il rinnovo della Carta d’Identità.
Il Progetto Doniamoci raccoglie e si sviluppa grazie allo spumeggiante e fondamentale contributo di : AIDO (Associazione Italiana Donatori d’Organo), ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e trapianto), Avanti Tutta, AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue).